In
occasione della mostra Maddalena. Il mistero e l’immagine che si svolgerà al
Museo San Domenico di Forlì dal 27 Marzo al 10 Luglio prossimi, la Pro Loco di Terra del Sole promuove una
mostra dal titolo “Maria Maddalena, arte e culto a Terra del Sole”,
per riproduzioni e pannellature, creando un percorso espositivo posto a fare
luce su tre opere mai indagate dagli studiosi, che si trovano nel territorio di
Terra del Sole, e più precisamente nelle antiche prigioni del Palazzo Pretorio
e nella chiesa di Santa Reparata. La
ricostruzione della storia di queste opere porta indissolubilmente ad un
doppio legame: quello con la storia dell’arte sia locale che internazionale, e
quello con la comunità religiosa, che si è spesso interrogata su una delle figure femminili più misteriose e travisate della religione cattolica,
quale quella di Maria Maddalena. A lei
l’arte, la letteratura, il cinema hanno dedicato centinaia di opere e di
eventi. L’arte soprattutto, ponendola al centro della propria produzione e
dando vita a capolavori che segnano, lungo la trama del tempo, la storia
dell’arte stessa e i suoi sviluppi. Di concerto con quanto proposto dalla grande
mostra al San Domenico, il pubblico che visiterà la mostra di Terra del Sole
sarà accompagnato attraverso un percorso guidato che porrà al centro il senso
della profonda devozione che lega questa figura alla comunità locale, in
un’affascinante sequenza di rappresentazioni che ce la mostrano ai piedi della
Croce, l’iconografia forse più diffusa di questa sfaccettata identità.