59° PALIO DI
SANTA REPARATA
20 - 24
agosto – 1 – 2 – 3 – 4 – settembre 2022 - TERRA DEL SOLE
SABATO 20 agosto ore 18:30 inaugurazione
della Mostra collettiva di pittura e scultura dal titolo:
“Scacchi
e tarocchi - Cavalli, cavalieri, fanti – Dame, regine, re”. Aperta fino al 4 settembre Palazzo
Pretorio.
MERCOLEDI’ 24 agosto – tuta la giornata –
Performance: Rinascimentoinrock – dell’artista FERNANDO MANGONE
Ore 20:30
chiesa di Santa Reparata, donazione dei ceri per l’Altare di Santa Reparata,
messa in Latino con la partecipazione del coro di Castrocaro Terme e Terra del
Sole e benedizione del Palio 2022, alla presenza delle due borgate in costume.
La pittrice
del Palio 2022 è l’artista Angela Gabbrici di Massa Marittima.
GIOVEDI’ 1° settembre – serata dedicata ai
bambini.
VENERDI’ 2 settembre – CAVALIERI e
DAME, FANTI e CAVALLI
Palazzo
Pretorio ore 21:00 Visita notturna della mostra Scacchi e Tarocchi, cavalli,
cavalieri, fanti, dame regine, re. – figure in costume animeranno il percorso
al lume di fiaccole.
Castello del
Governatore ore 21:00 Visita notturna degli ambienti del castello, figure in
costume animeranno il percorso a lume di fiaccole.
I
percorsi sono contingentati
SABATO 3 settembre – Cene propiziatorie
nei Borghi di Fiorentino e Romano.
DOMENICA 4 settembre – Piazza d’Armi
Ore 10.00
apertura del mercato storico rinascimentale e dell’artigianato.
Ore 16.00 al
suono delle campane il Borgo Fiorentino seguito dal Borgo Romano, usciranno dai
propri castelli e raggiungeranno in corteo la piazza d’Armi, accompagnati dal
rullo dei tamburi del gruppo musici di Terra del Sole. Insediamento del
Commissario Granducale, che quest’anno sarà impersonato dal sindaco di
Castrocaro Terme e Terra del Sole “Francesco Billi”.
I figuranti
schierati saluteranno il nuovo Commissario, seguiranno gare di tiro alla fune,
alternate da giochi di bandiere.
Gara di Tiro
alla balestra: i Balestrieri di Borgo Fiorentini e Borgo Romano si sfideranno
per aggiudicarsi il drappo raffigurante Santa Reparata.
Ingresso
offerta libera.
A
conclusione della giornata ore 20.30 in piazza d’Armi- Performance teatrale di
brani shekeaspeariani sul tema delle mostre “IL MIO REGNO PER UN CAVALLO”
(Shakespeare,
Riccardo III) interpreti – Saul Gerevini, Roberta C. La Guardia
Terminerà la
serata Fontane di Fuoco,
Sarà
possibile cenare in piazza su prenotazione.
DATI
PALIO
Vittorie – Borgo Fiorentino n. 30
Vittorie – Borgo Romano n. 19
Circa 300 figuranti saranno come ogni anni presenti al Palio.
Il drappo del 59° Palio, è dipinto dalla pittrice Angela Gabricci di Massa
Marittima
La sua pittura è espressione dell’ambito naturale e ci
restituisce una immagine luminosa, con tratti lineari e equilibrio cromatico. I
temi da lei prediletti sono i paesaggi e nature morte del bel paesaggio toscano
che spesso ripropone ad acquarello e olio si tela.
Avvicinatasi al mondo delle rievocazioni storiche, in
conseguenza del marito balestriere dei Terzieri di Massa, dipingendo bandiere,
pavesi e tamburi, in seguito completando i palii del Balestro del Girifalco.
I suoi lavori come pittrice hanno trovato grande favore del
pubblico d’oltralpe.